Il contributo esamina l'impatto sistematico dell'introduzione, nel corpo dell'art. 68 del D.Lgs. n. 546/1992, di un nuovo comma 3-bis, con cui sembrerebbe venir modificata in termini radicali la riscossione frazionata in pendenza di giudizio di entrate costituenti risorse proprie dell'Unione.
carinci andrea (2020). Considerazioni sulla natura e sulla portata della sentenza delle commissioni tributarie, alla luce della nuova disciplina della riscossione delle risorse proprie dell'Unione ex art. 68, comma 3-bis, del D.Lgs. n. 546/1992. Padova : Cedam.
Considerazioni sulla natura e sulla portata della sentenza delle commissioni tributarie, alla luce della nuova disciplina della riscossione delle risorse proprie dell'Unione ex art. 68, comma 3-bis, del D.Lgs. n. 546/1992
carinci andrea
2020
Abstract
Il contributo esamina l'impatto sistematico dell'introduzione, nel corpo dell'art. 68 del D.Lgs. n. 546/1992, di un nuovo comma 3-bis, con cui sembrerebbe venir modificata in termini radicali la riscossione frazionata in pendenza di giudizio di entrate costituenti risorse proprie dell'Unione.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.