Il saggio mette in evidenza come alcuni hapax danteschi, dopo una vita in parte carsica e sotterranea, siano riaffiorati nel fiume lessicale della nostra lingua e approdati all’italiano di oggi, talvolta fuoriuscendo dal perimetro dell’ambito letterario ed entrando nell’uso comune
Hapax danteschi e ricezione lessicografica
Coluccia, Chiara
2020
Abstract
Il saggio mette in evidenza come alcuni hapax danteschi, dopo una vita in parte carsica e sotterranea, siano riaffiorati nel fiume lessicale della nostra lingua e approdati all’italiano di oggi, talvolta fuoriuscendo dal perimetro dell’ambito letterario ed entrando nell’uso comuneFile in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.