Il progetto, con il CSIC di Saragozza, con cui prosegue una collaborazione decennale che ha portato a numerose pubblicazioni su riviste internazionali e "joint presentations" a conferenze internazionali, studia le cause e mezzi ecocompatibili di cura della clorosi ferrica nelle piante da frutto.
Tagliavini M. (2005). Approcci fisiologici innovativi dello studio delle cause e per la prevenzione della clorosi ferrica in specie arboree da frutto.
Approcci fisiologici innovativi dello studio delle cause e per la prevenzione della clorosi ferrica in specie arboree da frutto
TAGLIAVINI, MASSIMO
2005
Abstract
Il progetto, con il CSIC di Saragozza, con cui prosegue una collaborazione decennale che ha portato a numerose pubblicazioni su riviste internazionali e "joint presentations" a conferenze internazionali, studia le cause e mezzi ecocompatibili di cura della clorosi ferrica nelle piante da frutto.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.