Il saggio rintraccia i principi dell'antropologia teatrale nel mestiere del cantante lirico, in cui è eclatante la differenza fra il comportamento quotidiano ed extra-quotidiano del corpo. Il cantante utilizza la voce e la respirazione in modo molto diverso da quello naturale e il corpo, di conseguenza, è costretto ad assumere posture che favoriscano un utilizzo innaturale della voce. Lo studio distingue la trasformazione pantomimica di tali posture, che i grandi cantanti-attori del Sette-Ottocento realizzavano autonomamente, dalle indicazioni registiche, che tendono invece ad occultare le dinamiche fonatorie. Per quanto riguarda il controllo corporeo dei cantanti nelle tradizioni storiche, lo studio esamina, in particolare, la linea Luisa Todi-Giuditta Pasta - Malibran, distinguendo tre modalità recitativi diffuse sulle scene liriche: la recitazione completamente codificata, quella completamente d'ispirazione e quella che alternava le due modalità.
Note sulla cultura del corpo nei cantanti lirici. Esempi e riflessioni
GUCCINI, GERARDO
2008
Abstract
Il saggio rintraccia i principi dell'antropologia teatrale nel mestiere del cantante lirico, in cui è eclatante la differenza fra il comportamento quotidiano ed extra-quotidiano del corpo. Il cantante utilizza la voce e la respirazione in modo molto diverso da quello naturale e il corpo, di conseguenza, è costretto ad assumere posture che favoriscano un utilizzo innaturale della voce. Lo studio distingue la trasformazione pantomimica di tali posture, che i grandi cantanti-attori del Sette-Ottocento realizzavano autonomamente, dalle indicazioni registiche, che tendono invece ad occultare le dinamiche fonatorie. Per quanto riguarda il controllo corporeo dei cantanti nelle tradizioni storiche, lo studio esamina, in particolare, la linea Luisa Todi-Giuditta Pasta - Malibran, distinguendo tre modalità recitativi diffuse sulle scene liriche: la recitazione completamente codificata, quella completamente d'ispirazione e quella che alternava le due modalità.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.