Ricostruzione e discussione sul dibattito, ancora vivo, circa il significato di "scienza antica" e l'orizzonte delle applicazioni pratiche della scienza, con una messa a fuoco del valore da attribuire all'alto livello tecnico raggiunto a fronte delle cause che ne hanno ostacolato il passaggio a quella forma di scienza innovativa, garantita da forme di investimento, nelle quali la società antica non era ancora in grado di impegnarsi.
Titolo: | Dall'empirico al sistematico: il sottile confine fra epistéme e téchne | |
Autore/i: | GIORGETTI, DARIO | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2008 | |
Serie: | ||
Titolo del libro: | Terre Terreni Territori | |
Pagina iniziale: | 105 | |
Pagina finale: | 134 | |
Abstract: | Ricostruzione e discussione sul dibattito, ancora vivo, circa il significato di "scienza antica" e l'orizzonte delle applicazioni pratiche della scienza, con una messa a fuoco del valore da attribuire all'alto livello tecnico raggiunto a fronte delle cause che ne hanno ostacolato il passaggio a quella forma di scienza innovativa, garantita da forme di investimento, nelle quali la società antica non era ancora in grado di impegnarsi. | |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 26-giu-2013 | |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.