Italus Hortus pubblica articoli scientifici su argomenti di interesse per l’orticoltura, la floricoltura e la frutticoltura italiana in volumi dedicati a “Review” e volumi dedicati ad Atti di Convegni patrocinati dalla Società Orticola Italiana (SOI). Di norma, il primo ed il quarto numero di ogni anno includono le raccolte delle “Review” indicate da un numero romano progressivo. Gli articoli “Review” sono in genere “ad invito”, ovvero sollecitati dal Comitato Editoriale, ma possono anche rappresentare traduzioni di articoli pubblicati su “Journals“ o testi di relazioni a Convegni nazionali od internazionali. Le “Review” sono soggette a “peer review” - da parte del Comitato Editoriale e di “referees” esterni - prima della loro accettazione definitiva per la stampa, Gli autori che vogliano proporre autonomamente una “Review” devono consultare il Comitato Editoriale prima della sua sottomissione. La pubblicazione degli articoli nei numeri dedicati agli Atti di Convegni è sotto la responsabilità dell’Organizzatore e del Comitato Scientifico del Convegno stesso. Tutti i contributi sono in italiano, con un ampio “Summary” e didascalie di tabelle e figure in lingua inglese. http://www.soihs.it/italushortus.php?PHPSESSID=094f405833a13b3a069fc2350a531f5d
Tagliavini M. (2005). Italus Hortus, Rivista scientifica di orticoltura, floricoltura e frutticoltura. FIRENZE : Società Orticola Italiana.
Italus Hortus, Rivista scientifica di orticoltura, floricoltura e frutticoltura
TAGLIAVINI, MASSIMO
2005
Abstract
Italus Hortus pubblica articoli scientifici su argomenti di interesse per l’orticoltura, la floricoltura e la frutticoltura italiana in volumi dedicati a “Review” e volumi dedicati ad Atti di Convegni patrocinati dalla Società Orticola Italiana (SOI). Di norma, il primo ed il quarto numero di ogni anno includono le raccolte delle “Review” indicate da un numero romano progressivo. Gli articoli “Review” sono in genere “ad invito”, ovvero sollecitati dal Comitato Editoriale, ma possono anche rappresentare traduzioni di articoli pubblicati su “Journals“ o testi di relazioni a Convegni nazionali od internazionali. Le “Review” sono soggette a “peer review” - da parte del Comitato Editoriale e di “referees” esterni - prima della loro accettazione definitiva per la stampa, Gli autori che vogliano proporre autonomamente una “Review” devono consultare il Comitato Editoriale prima della sua sottomissione. La pubblicazione degli articoli nei numeri dedicati agli Atti di Convegni è sotto la responsabilità dell’Organizzatore e del Comitato Scientifico del Convegno stesso. Tutti i contributi sono in italiano, con un ampio “Summary” e didascalie di tabelle e figure in lingua inglese. http://www.soihs.it/italushortus.php?PHPSESSID=094f405833a13b3a069fc2350a531f5dI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.