Nella comunicazione si valuta l'efficacia della compliance a medio e lungo termine dell'autotrattamento secondo la proposta elaborata da Robin McKenzie per la prevenzione delle lombosciatalgie. I risultati dimostrano una significatività nella prevenzione delle recidive e nella riduzione del dolore presente nel corso delle riacutizzazioni.
Titolo: | “Metodo McKenzie e Compliance del Paziente: quale efficacia a lungo termine?” |
Autore/i: | VANTI, CARLA; BORGHI S.; VACCARI V.; ACQUAVIVA G.; PILLASTRINI, PAOLO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2005 |
Titolo del libro: | “The Spine” |
Pagina iniziale: | - |
Pagina finale: | - |
Abstract: | Nella comunicazione si valuta l'efficacia della compliance a medio e lungo termine dell'autotrattamento secondo la proposta elaborata da Robin McKenzie per la prevenzione delle lombosciatalgie. I risultati dimostrano una significatività nella prevenzione delle recidive e nella riduzione del dolore presente nel corso delle riacutizzazioni. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 11-ott-2005 |
Appare nelle tipologie: | 4.02 Riassunto (Abstract) |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.