Il futuro del patrimonio del XX secolo è al centro del dibattito disciplinare relativo al restauro architettonico e pone questioni teorico-pratiche tuttora aperte. La vicenda della Casa del Mutilato di Ancona ne è un esempio emblematico: espressione della sperimentazione architettonica e urbanistica condotta a partire dagli anni Venti, l’edificio – costruito per supportare i mutilati e gli invalidi di guerra – è stato più volte trasformato per adattarlo ai nuovi usi e, infine, abbandonato. Solo recentemente, un’iniziativa bottom-up promossa da comuni cittadini, interessati al suo futuro, sembra poter risollevare le sorti incerte di questa architettura. A partire dall’esperienza richiamata, l’intervento sviluppa una duplice riflessione: affronta e descrive le tematiche relative al restauro dell’architettura moderna, con particolare attenzione a quella del ventennio fascista, offrendo un quadro sullo stato dell’arte delle specifiche ricerche e sulle generali problematiche di conservazione e valorizzazione; e, con esplicito riferimento all’edificio anconetano, propone l’analisi dei materiali, delle tecniche costruttive e dello stato di conservazione, prefigurando le principali problematiche per un suo prossimo restauro ed evidenziando il ruolo essenziale delle comunità di patrimonio nel sostenere e trasmettere alle generazioni future un’eredità individuale e collettiva.

Marco Pretelli, Chiara Mariotti (2019). La Casa del Mutilato di Ancona: problemi e temi dell’intervento di restauro, tra conservazione e valorizzazione. Firenze : Edifir.

La Casa del Mutilato di Ancona: problemi e temi dell’intervento di restauro, tra conservazione e valorizzazione

Marco Pretelli;Chiara Mariotti
2019

Abstract

Il futuro del patrimonio del XX secolo è al centro del dibattito disciplinare relativo al restauro architettonico e pone questioni teorico-pratiche tuttora aperte. La vicenda della Casa del Mutilato di Ancona ne è un esempio emblematico: espressione della sperimentazione architettonica e urbanistica condotta a partire dagli anni Venti, l’edificio – costruito per supportare i mutilati e gli invalidi di guerra – è stato più volte trasformato per adattarlo ai nuovi usi e, infine, abbandonato. Solo recentemente, un’iniziativa bottom-up promossa da comuni cittadini, interessati al suo futuro, sembra poter risollevare le sorti incerte di questa architettura. A partire dall’esperienza richiamata, l’intervento sviluppa una duplice riflessione: affronta e descrive le tematiche relative al restauro dell’architettura moderna, con particolare attenzione a quella del ventennio fascista, offrendo un quadro sullo stato dell’arte delle specifiche ricerche e sulle generali problematiche di conservazione e valorizzazione; e, con esplicito riferimento all’edificio anconetano, propone l’analisi dei materiali, delle tecniche costruttive e dello stato di conservazione, prefigurando le principali problematiche per un suo prossimo restauro ed evidenziando il ruolo essenziale delle comunità di patrimonio nel sostenere e trasmettere alle generazioni future un’eredità individuale e collettiva.
2019
Architettura tra le due guerre. La Casa del Mutilato di Ancona
97
122
Marco Pretelli, Chiara Mariotti (2019). La Casa del Mutilato di Ancona: problemi e temi dell’intervento di restauro, tra conservazione e valorizzazione. Firenze : Edifir.
Marco Pretelli; Chiara Mariotti
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/746735
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact