Il volume esplora possibili strategie per promuovere un’ecologia integrale e inclusiva, a partire dalla co-costruzione di itinerari di conoscenza e stili di vita capaci di ricomporre l’alleanza tra ambiente naturale e antropizzato. Attraverso un approccio transdisciplinare, che mette in dialogo differenti prospettive teoriche e interpretative, la prima parte del volume delinea un’etica della cura e dell’abitare sottesi all’inedita prospettiva euristica della prossemicità con gli altri, le cose e la natura. Si tratta di una prospettiva innovativa che apre al dialogo, all’impegno e alla responsabilità nei confronti di quanto accade, ci circonda e si evolve, poiché ci riguarda. Tutto questo, nel quadro di un mondo globalizzato e interconnesso, nel quale una pluralità di spazi e tempi (pubblici, privati, di lavoro e loisir) sempre più complessi e frammentati tendono a limitare, da un lato, le opzioni di contatto con la natura delle persone nelle diverse età della vita, dall’altro tendono a ridurre le reali possibilità dei cittadini (bambini o adulti) di partecipare in modo attivo alle decisioni riguardanti le politiche civico-ambientali e di tutela dell’ambiente, sia a livello locale sia su scala planetaria. Aspetti questi, di grande interesse data la loro urgenza e sui quali si rifl ette nella seconda parte del libro, che illustra alcune innovative pratiche progettuali e resilienti pensate e agite per promuovere uno sviluppo equo e sostenibile, ovvero generativo di creatività e cambiamento, in direzione di un’ecologia umana e ambientale realmente condivisa.
Manuela Gallerani, Cristina Birbes (2019). L’abitare come progetto, cura e responsabilità : aspetti epistemologici e progettuali. BERGAMO : ZEROSEIUP.
L’abitare come progetto, cura e responsabilità : aspetti epistemologici e progettuali
Manuela Gallerani;
2019
Abstract
Il volume esplora possibili strategie per promuovere un’ecologia integrale e inclusiva, a partire dalla co-costruzione di itinerari di conoscenza e stili di vita capaci di ricomporre l’alleanza tra ambiente naturale e antropizzato. Attraverso un approccio transdisciplinare, che mette in dialogo differenti prospettive teoriche e interpretative, la prima parte del volume delinea un’etica della cura e dell’abitare sottesi all’inedita prospettiva euristica della prossemicità con gli altri, le cose e la natura. Si tratta di una prospettiva innovativa che apre al dialogo, all’impegno e alla responsabilità nei confronti di quanto accade, ci circonda e si evolve, poiché ci riguarda. Tutto questo, nel quadro di un mondo globalizzato e interconnesso, nel quale una pluralità di spazi e tempi (pubblici, privati, di lavoro e loisir) sempre più complessi e frammentati tendono a limitare, da un lato, le opzioni di contatto con la natura delle persone nelle diverse età della vita, dall’altro tendono a ridurre le reali possibilità dei cittadini (bambini o adulti) di partecipare in modo attivo alle decisioni riguardanti le politiche civico-ambientali e di tutela dell’ambiente, sia a livello locale sia su scala planetaria. Aspetti questi, di grande interesse data la loro urgenza e sui quali si rifl ette nella seconda parte del libro, che illustra alcune innovative pratiche progettuali e resilienti pensate e agite per promuovere uno sviluppo equo e sostenibile, ovvero generativo di creatività e cambiamento, in direzione di un’ecologia umana e ambientale realmente condivisa.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
DEF_cop. L'abitare come progetto, cura e responsabilità_27-02-2020.pdf
accesso riservato
Descrizione: Copertina del volume
Tipo:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Licenza per accesso riservato
Dimensione
465.27 kB
Formato
Adobe PDF
|
465.27 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Contatta l'autore |
Imp._def_L'abitare come progetto, cura e responsabilità.pdf
accesso riservato
Descrizione: PDF editoriale completo del Volume, con pagine iniziali che attestano la presenza di Comitato scientifico internazionale.
Tipo:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Licenza per accesso riservato
Dimensione
672.26 kB
Formato
Adobe PDF
|
672.26 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.