Grazie a una serie di documenti inediti, custoditi nell’archivio privato della famiglia Hercolani di Bologna, è possibile ricostruire la genesi e gli sviluppi di una celebre impresa editoriale: la pubblicazione della prima moderna biografia del Guercino scritta dal pittore Jacopo Alessandro Calvi e corredata dalla prima trascrizione del Libro dei conti appartenuto al pittore. Fortemente voluta dal principe Filippo Hercolani, appassionato bibliofilo e collezionista di opere d’arte, grazie a una serie di carteggi che legano il gentiluomo a personaggi di spicco come Luigi Lanzi, Angelo Gaetano Vianelli, Girolamo Baruffaldi e Antonio Aldini, segretario di Stato di Napoleone, il saggio traccia la storia del manoscritto dagli anni novanta del Settecento fino alla sua pubblicazione avvenuta nel 1808. Il contributo, nel quale emergono novità rilevanti rispetto al dibattito critico, avvia una linea di ricerca innovativa e promettente.

Filippo Hercolani, Jacopo Alessandro Calvi e la riscoperta del Guercino / Ghelfi Barbara. - STAMPA. - (2020), pp. 149-155.

Filippo Hercolani, Jacopo Alessandro Calvi e la riscoperta del Guercino

Ghelfi Barbara
2020

Abstract

Grazie a una serie di documenti inediti, custoditi nell’archivio privato della famiglia Hercolani di Bologna, è possibile ricostruire la genesi e gli sviluppi di una celebre impresa editoriale: la pubblicazione della prima moderna biografia del Guercino scritta dal pittore Jacopo Alessandro Calvi e corredata dalla prima trascrizione del Libro dei conti appartenuto al pittore. Fortemente voluta dal principe Filippo Hercolani, appassionato bibliofilo e collezionista di opere d’arte, grazie a una serie di carteggi che legano il gentiluomo a personaggi di spicco come Luigi Lanzi, Angelo Gaetano Vianelli, Girolamo Baruffaldi e Antonio Aldini, segretario di Stato di Napoleone, il saggio traccia la storia del manoscritto dagli anni novanta del Settecento fino alla sua pubblicazione avvenuta nel 1808. Il contributo, nel quale emergono novità rilevanti rispetto al dibattito critico, avvia una linea di ricerca innovativa e promettente.
2020
Nuovi studi sul Guercino. Da Cento a Roma, da Piacenza a Bologna
149
155
Filippo Hercolani, Jacopo Alessandro Calvi e la riscoperta del Guercino / Ghelfi Barbara. - STAMPA. - (2020), pp. 149-155.
Ghelfi Barbara
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Filippo Hercolani, Jacopo Alessandro Calvi e la riscoperta del Guercino.pdf

accesso riservato

Tipo: Versione (PDF) editoriale
Licenza: Licenza per accesso riservato
Dimensione 3.49 MB
Formato Adobe PDF
3.49 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/744228
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact