Questo progetto è una nuova linea di ricerca derivata dalla conslusioni di una ricerca RFO iniziata nel 2005 (RFO 2004) e finanziata successivamente all'interno del programma RFO 2005 e 2006, centrata sull'analisi semiotica dei comportamenti di consumo nei punti vendita del fashion. I risultati della prima ricerca sono in corso di pubblicazione. La nuova linea di indagine è oggetto di questa domanda. Obiettivo: predisporre e collaudare una procedura originale di analisi socio-semiotica delle motivazioni psicologiche che sottostanno al comportamento di consumo nel settore fashion. Valutazione dei risultati in termini di immaginé di sé, autodescrizione dei propri desideri e costruzione del proprio ideale di ego. La ricerca si avvale del supporto di una psicologa clinica e mira a delineare e verificare il rapporto tra immagine corporea e atteggiamenti vestimentari e alimentari. Strumenti: analisi psico-semiotica qualitativa della auto-descrizione del sé e del processo guidato di progettazione di un'immagine ideale dell'ego. Confronto e valutazione.
G. Proni (2007). Analisi socio-semiotica delle motivazioni psicologiche che sottostanno al comportamento di consumo nel settore fashion.
Analisi socio-semiotica delle motivazioni psicologiche che sottostanno al comportamento di consumo nel settore fashion
PRONI, GIAMPAOLO
2007
Abstract
Questo progetto è una nuova linea di ricerca derivata dalla conslusioni di una ricerca RFO iniziata nel 2005 (RFO 2004) e finanziata successivamente all'interno del programma RFO 2005 e 2006, centrata sull'analisi semiotica dei comportamenti di consumo nei punti vendita del fashion. I risultati della prima ricerca sono in corso di pubblicazione. La nuova linea di indagine è oggetto di questa domanda. Obiettivo: predisporre e collaudare una procedura originale di analisi socio-semiotica delle motivazioni psicologiche che sottostanno al comportamento di consumo nel settore fashion. Valutazione dei risultati in termini di immaginé di sé, autodescrizione dei propri desideri e costruzione del proprio ideale di ego. La ricerca si avvale del supporto di una psicologa clinica e mira a delineare e verificare il rapporto tra immagine corporea e atteggiamenti vestimentari e alimentari. Strumenti: analisi psico-semiotica qualitativa della auto-descrizione del sé e del processo guidato di progettazione di un'immagine ideale dell'ego. Confronto e valutazione.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.