Il concerto offre un alternanza di un insieme di frammenti di brani poetici arabi (classici e contemporanei) e momenti dedicati alla musica d'arte europea, in particolare all'opera lirica. I brani musicali comprendono alcune celebri arie d'opera di Rossini e verdi, mentre i testi poetici arabi spaziano dal Medioevo all'età contemporanea, e presentano un gran varietà di metri (classici, strofa andalusa e verso libero) e di temi (amore cortese, natura, poesia bacchica, riflessioni esistenziali e prospettiva filosofica). Il concerto, presentato e a cura di Giuseppina La Face e Ahmad Addous, ebbe luogo a Bologna presso l'Auditorium dei laboratori delle Arti a Bologna il 27 febbraio 2081 e una replica presso il teatro Angelo Masini di Forlì il 14 marzo 2018.
AHMAD ADDOUS, GIUSEPPINA LA FACE (2018). MUSICA E POESIA TRA ORIENTE E OCCIDENTE.
MUSICA E POESIA TRA ORIENTE E OCCIDENTE
AHMAD ADDOUS;GIUSEPPINA LA FACE
2018
Abstract
Il concerto offre un alternanza di un insieme di frammenti di brani poetici arabi (classici e contemporanei) e momenti dedicati alla musica d'arte europea, in particolare all'opera lirica. I brani musicali comprendono alcune celebri arie d'opera di Rossini e verdi, mentre i testi poetici arabi spaziano dal Medioevo all'età contemporanea, e presentano un gran varietà di metri (classici, strofa andalusa e verso libero) e di temi (amore cortese, natura, poesia bacchica, riflessioni esistenziali e prospettiva filosofica). Il concerto, presentato e a cura di Giuseppina La Face e Ahmad Addous, ebbe luogo a Bologna presso l'Auditorium dei laboratori delle Arti a Bologna il 27 febbraio 2081 e una replica presso il teatro Angelo Masini di Forlì il 14 marzo 2018.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.