A partire dalla fondazione del piccolo monastero di San José ad Avila, l’iniziativa promossa da Teresa di Gesù divenne spunto e motivo per la nascita di nuove, o rinnovate, realtà istituzionali che si concretarono nel cammino delle comunità teresiane in Italia, nella diffusione, traduzione e stampa delle opere della santa avilese nella penisola, nel moltiplicarsi delle vocazioni e nella mirata erezione di conventi a partire dal primo insediamento maschile di Sant’Anna a Genova sorto già nel 1584, ossia a due anni dalla morte della carmelitana. Nel contesto del ramo italiano del carmelo scalzo, i monasteri femminili divennero teatro di una rinnovata fedeltà al carisma della fondatrice come testimoniano, tra le altre cose, le vicende legate alla tema delle costituzioni adottate dalla Congregazione di Sant’Elia e al modello di scalza teresiana, specie se priora, che via via si venne affermando.
Elisabetta Marchetti (2019). ‹‹Entro il tuo cor la Gran Teresa è sorta...›› Una riconosciuta ed imitata protagonista femminile.. Milano : Franco Angeli.
‹‹Entro il tuo cor la Gran Teresa è sorta...›› Una riconosciuta ed imitata protagonista femminile.
Elisabetta Marchetti
2019
Abstract
A partire dalla fondazione del piccolo monastero di San José ad Avila, l’iniziativa promossa da Teresa di Gesù divenne spunto e motivo per la nascita di nuove, o rinnovate, realtà istituzionali che si concretarono nel cammino delle comunità teresiane in Italia, nella diffusione, traduzione e stampa delle opere della santa avilese nella penisola, nel moltiplicarsi delle vocazioni e nella mirata erezione di conventi a partire dal primo insediamento maschile di Sant’Anna a Genova sorto già nel 1584, ossia a due anni dalla morte della carmelitana. Nel contesto del ramo italiano del carmelo scalzo, i monasteri femminili divennero teatro di una rinnovata fedeltà al carisma della fondatrice come testimoniano, tra le altre cose, le vicende legate alla tema delle costituzioni adottate dalla Congregazione di Sant’Elia e al modello di scalza teresiana, specie se priora, che via via si venne affermando.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.