Il testo tratta dell'importanza di una riscoperta e una rigenerazione degli edifici storici e di intere parti della città storica. L'idea di intendere la città come una scena urbana diventa anche, in questo contesto, lo sfondo per l'agire progettuale.

G. Malacarne (2008). Le possibilità della città. BOLOGNA : clueb.

Le possibilità della città

MALACARNE, GINO
2008

Abstract

Il testo tratta dell'importanza di una riscoperta e una rigenerazione degli edifici storici e di intere parti della città storica. L'idea di intendere la città come una scena urbana diventa anche, in questo contesto, lo sfondo per l'agire progettuale.
2008
I colori di Cesena. La scena urbana della città 3. Area Duomo
8
9
G. Malacarne (2008). Le possibilità della città. BOLOGNA : clueb.
G. Malacarne
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/73784
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact