Giotto dipinge a Rimini, presso la chiesa francescana, un Crocifisso ed alcuni affreschi oggi perduti. Il saggio chiarisce i tempi di questo avvenimento, precedente il 1300, e l'importanza di esso per la precisazione critica del percorso giottesco tra gli affreschi della Basilica superiore di Assisi e la Cappella degli Scrovegni.
Titolo: | Giotto a Rimini |
Autore/i: | VOLPE, ALESSANDRO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2010 |
Titolo del libro: | Il Tempio Malatestiano di Rimini |
Pagina iniziale: | 145 |
Pagina finale: | 156 |
Abstract: | Giotto dipinge a Rimini, presso la chiesa francescana, un Crocifisso ed alcuni affreschi oggi perduti. Il saggio chiarisce i tempi di questo avvenimento, precedente il 1300, e l'importanza di esso per la precisazione critica del percorso giottesco tra gli affreschi della Basilica superiore di Assisi e la Cappella degli Scrovegni. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 7-mag-2010 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.