La manifestazione è consistita in un concerto tenuto dal pianista Maurizio Baglini, con musiche di Debussy, Huillet e Musorgskij. Il concerto si è svolto nell'àmbito della Stagione concertistica della "Soffitta" il 29 gennaio 2008, nell'Aula Absidale di S. Lucia, in via De' Chiari, a Bologna. La rassegna dei concerti della Soffitta è uno degli appuntamenti più attesi dagli studenti dell’Università di Bologna e dalla cittadinanza tutta. A differenza di altre stagioni di musica da camera della città, il Dipartimento di Musica e Spettacolo - La Soffitta non si rivolge ad agenzie artistiche ma commissiona direttamente ai concertisti tutti i programmi, che coprono diversi secoli di storia della musica, con un accento forte sul Novecento. Ai concerti si accompagnano numerose attività didattiche (laboratori, seminari) che hanno per oggetto gli autori e le musiche in programma. In particolare, gli studenti dei corsi di laurea in DAMS e in Discipline della musica, coadiuvati dai dottorandi in Musicologia e Beni musicali, redigono le note critiche ai programmi di sala e presentano brevemente agli ascoltatori i concerti (questi programmi sono on line all'indirizzo www.muspe.unibo.it/soffitta/2008/musica.htm). Il Dipartimento di Musica e Spettacolo - La Soffitta invita giovani musicisti sia affermati sia emergenti: spesso sono laureati DAMS. Dagli scenari en plen air, tanto cari a Debussy, alle tele esposte in una galleria di Pietroburgo, a cui si ispirano i "Quadri di un'esposizione" di Musorgskij, il concerto ha proposto una carrellata di immagini e di suggestioni poetiche animate dal potere evocativo della musica, da un lato, ed espressione di raffinate ricerche linguistico-musicali, dall'altro.
En plein air e in galleria
CUOMO, CARLA;GIANI, MAURIZIO
2008
Abstract
La manifestazione è consistita in un concerto tenuto dal pianista Maurizio Baglini, con musiche di Debussy, Huillet e Musorgskij. Il concerto si è svolto nell'àmbito della Stagione concertistica della "Soffitta" il 29 gennaio 2008, nell'Aula Absidale di S. Lucia, in via De' Chiari, a Bologna. La rassegna dei concerti della Soffitta è uno degli appuntamenti più attesi dagli studenti dell’Università di Bologna e dalla cittadinanza tutta. A differenza di altre stagioni di musica da camera della città, il Dipartimento di Musica e Spettacolo - La Soffitta non si rivolge ad agenzie artistiche ma commissiona direttamente ai concertisti tutti i programmi, che coprono diversi secoli di storia della musica, con un accento forte sul Novecento. Ai concerti si accompagnano numerose attività didattiche (laboratori, seminari) che hanno per oggetto gli autori e le musiche in programma. In particolare, gli studenti dei corsi di laurea in DAMS e in Discipline della musica, coadiuvati dai dottorandi in Musicologia e Beni musicali, redigono le note critiche ai programmi di sala e presentano brevemente agli ascoltatori i concerti (questi programmi sono on line all'indirizzo www.muspe.unibo.it/soffitta/2008/musica.htm). Il Dipartimento di Musica e Spettacolo - La Soffitta invita giovani musicisti sia affermati sia emergenti: spesso sono laureati DAMS. Dagli scenari en plen air, tanto cari a Debussy, alle tele esposte in una galleria di Pietroburgo, a cui si ispirano i "Quadri di un'esposizione" di Musorgskij, il concerto ha proposto una carrellata di immagini e di suggestioni poetiche animate dal potere evocativo della musica, da un lato, ed espressione di raffinate ricerche linguistico-musicali, dall'altro.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.