Ricostruzione delle vicende dei principali insediamenti monastici (bnedettini) bolognesi tra X e XI secolo (Santo Stefano, San Procolo, San Giovanni in Monte, Santa Lucia di Roffeno, San Bartolomeo di Musiano, San Prospero e Santa Maria in Strada), con una particolare attenzione per il rapporto tra le comunità monastiche site in Bologna e le istanze innovatrici promosse da Romualdo prima e Pier Damiani poi.
Titolo: | Da Romualdo a Pier Damiani: un nuovo monachesimo |
Autore/i: | DE MATTEIS, MARIA CONSIGLIA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2007 |
Titolo del libro: | Storia di Bologna. Bologna nel Medioevo |
Pagina iniziale: | 329 |
Pagina finale: | 357 |
Abstract: | Ricostruzione delle vicende dei principali insediamenti monastici (bnedettini) bolognesi tra X e XI secolo (Santo Stefano, San Procolo, San Giovanni in Monte, Santa Lucia di Roffeno, San Bartolomeo di Musiano, San Prospero e Santa Maria in Strada), con una particolare attenzione per il rapporto tra le comunità monastiche site in Bologna e le istanze innovatrici promosse da Romualdo prima e Pier Damiani poi. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 17-set-2007 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.