Il Festival è diretto a tutti gli operatori del nonprofit e del fundraising (siano essi retribuiti o volontari). È dunque di grande interesse per: * fundraiser professionisti (retribuiti e/o volontari) * professionisti del fundraising (retribuiti e/o volontari) * consulenti e società di consulenza sul fundraising, marketing e comunicazione nonprofit * operatori del nonprofit * responsabili marketing di aziende profit * fornitori di servizi e prodotti per il nonprofit * liberi professionisti * professionisti in marketing e comunicazione I target principali del Festival sono perciò le persone che operano NEL nonprofit e PER il nonprofit. Il Festival è rivolto a tutte le figure professionali del fundraising e del nonprofit, ma anche persone che si vogliono occupare di sviluppo, comunicazione, marketing, campaigning, dentro o fuori le organizzazioni nonprofit e gli enti pubblici. Il Festival può essere utile inoltre per operatori del mondo nonprofit e degli enti pubblici, professionisti del nonprofit e impiegati o dirigenti delle aziende pubbliche del mondo profit che vogliano essere in possesso di competenze riguardanti il fundraising (addetti ufficio stampa, relazioni con il nonprofit, ethic officer, ufficio coroporate social responsibility). Il Festival è inoltre il luogo adatto per dare maggiore competenze a direttori e responsabili di comunicazione e marketing, responsabili comunicazione esterna di aziende profit e nonprofit, responsabili di pubbiche relazioni per il mondo nonprofit e profit (area nonprofit).

v.melandri (2009). Festival del Fundraising.

Festival del Fundraising

MELANDRI, VALERIO
2009

Abstract

Il Festival è diretto a tutti gli operatori del nonprofit e del fundraising (siano essi retribuiti o volontari). È dunque di grande interesse per: * fundraiser professionisti (retribuiti e/o volontari) * professionisti del fundraising (retribuiti e/o volontari) * consulenti e società di consulenza sul fundraising, marketing e comunicazione nonprofit * operatori del nonprofit * responsabili marketing di aziende profit * fornitori di servizi e prodotti per il nonprofit * liberi professionisti * professionisti in marketing e comunicazione I target principali del Festival sono perciò le persone che operano NEL nonprofit e PER il nonprofit. Il Festival è rivolto a tutte le figure professionali del fundraising e del nonprofit, ma anche persone che si vogliono occupare di sviluppo, comunicazione, marketing, campaigning, dentro o fuori le organizzazioni nonprofit e gli enti pubblici. Il Festival può essere utile inoltre per operatori del mondo nonprofit e degli enti pubblici, professionisti del nonprofit e impiegati o dirigenti delle aziende pubbliche del mondo profit che vogliano essere in possesso di competenze riguardanti il fundraising (addetti ufficio stampa, relazioni con il nonprofit, ethic officer, ufficio coroporate social responsibility). Il Festival è inoltre il luogo adatto per dare maggiore competenze a direttori e responsabili di comunicazione e marketing, responsabili comunicazione esterna di aziende profit e nonprofit, responsabili di pubbiche relazioni per il mondo nonprofit e profit (area nonprofit).
2009
v.melandri (2009). Festival del Fundraising.
v.melandri
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/73222
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact