La rivista on-line si propone come strumento di approfondimento e di diffusione delle ricerche ed esperienze nell'ambito della didattica della storia, anche in chiave multidisciplinare. Condivide gratuitamente contributi scientifici su tutti gli aspetti dell'età storiche e delle tematiche connesse alla didattica e alla divulgazione della conoscenza storica. Concepita come un “luogo” di incontro, confronto e discussione, la Rivista si presenta distinta in tre sezioni: la I sezione (Articoli), raccoglie saggi di contenuto metodologico e teorico e di impostazione scientifica della ricerca in campo didattico; la II sezione (Le esperienze), accoglie le pratiche di sperimentazione e le esperienze più significative, anche in chiave multidisciplinare; e la III sezione (Recensioni) riflessioni, letture, recensioni su volumi e cronache di convegni.
Beatrice Borghi (In stampa/Attività in corso). Didattica della Storia. Journal of Research and Didactics of History.
Didattica della Storia. Journal of Research and Didactics of History
Beatrice Borghi
In corso di stampa
Abstract
La rivista on-line si propone come strumento di approfondimento e di diffusione delle ricerche ed esperienze nell'ambito della didattica della storia, anche in chiave multidisciplinare. Condivide gratuitamente contributi scientifici su tutti gli aspetti dell'età storiche e delle tematiche connesse alla didattica e alla divulgazione della conoscenza storica. Concepita come un “luogo” di incontro, confronto e discussione, la Rivista si presenta distinta in tre sezioni: la I sezione (Articoli), raccoglie saggi di contenuto metodologico e teorico e di impostazione scientifica della ricerca in campo didattico; la II sezione (Le esperienze), accoglie le pratiche di sperimentazione e le esperienze più significative, anche in chiave multidisciplinare; e la III sezione (Recensioni) riflessioni, letture, recensioni su volumi e cronache di convegni.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.