Il lavoro - il frutto di una esperienza di ricerca sul terreno - analizza le conseguenze umane ed economiche del prosciugamento del lago d’Aral, in particolare gli effetti sulla salute umana, sull'economia locale e sull'insediamento umano. Lo studio si focalizza sul Karakalpakstan, la regione maggiormente colpita dalla crisi, dove la prognosi resta molto incerta malgrado gli studi, le consulenze e gli aiuti internazionali
C. Cencini, S. Piastra (2009). L'impatto socio-economico della crisi del Lago d'Aral: il caso del Karakalpakstan (Uzbekistan). BOLOGNA : Pàtron.
L'impatto socio-economico della crisi del Lago d'Aral: il caso del Karakalpakstan (Uzbekistan)
CENCINI, CARLO;PIASTRA, STEFANO
2009
Abstract
Il lavoro - il frutto di una esperienza di ricerca sul terreno - analizza le conseguenze umane ed economiche del prosciugamento del lago d’Aral, in particolare gli effetti sulla salute umana, sull'economia locale e sull'insediamento umano. Lo studio si focalizza sul Karakalpakstan, la regione maggiormente colpita dalla crisi, dove la prognosi resta molto incerta malgrado gli studi, le consulenze e gli aiuti internazionaliFile in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.