L'articolo analizza il lessico abitativo impiegato nella 'Notitia urbis Constantinopolitanae', facendo un confronto con quello utilizzato nei 'Regionarii' romani. Si può desumere una affidabilità dei dati quantitativi della 'Notitia', che risulta fondamentale per la localizzazione dei quartieri più popolosi della Costantinopoli del V sec. In riferimento al termine 'domus', l'articolo tenta di dimostrare che esso si riferisce solo a quegli edifici i cui proprietari era titolati a ricevere il cosiddetto 'panis aedium'.

Domus, vici e demografia nella Notitia urbis Constantinopolitanae: alcune osservazioni

Salvatore Cosentino
2018

Abstract

L'articolo analizza il lessico abitativo impiegato nella 'Notitia urbis Constantinopolitanae', facendo un confronto con quello utilizzato nei 'Regionarii' romani. Si può desumere una affidabilità dei dati quantitativi della 'Notitia', che risulta fondamentale per la localizzazione dei quartieri più popolosi della Costantinopoli del V sec. In riferimento al termine 'domus', l'articolo tenta di dimostrare che esso si riferisce solo a quegli edifici i cui proprietari era titolati a ricevere il cosiddetto 'panis aedium'.
2018
Abitare nel Mediterraneo tardoantico
105
110
Salvatore Cosentino
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/731470
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact