In questo capitolo si propongono dati riguardanti il rapporto con la tecnologia, gli interessi e le opinioni su temi di rilevante importanza scientifica. Ampio spazio viene dato all'informazione e alle competenze scientifiche, con particolare attenzione all'uso dei media. Il capitolo si conclude con una riflessione sugli orientamenti e gli atteggiamenti dei cittadini nei confronti della scienza con uno sguardo particolare alla questione di genere.

G. Pellegrini, B. Saracino (2013). Uso delle tecnologie e orientamenti nei confronti della scienza. Vicenza : Edizioni Observa Science in Society.

Uso delle tecnologie e orientamenti nei confronti della scienza

B. Saracino
2013

Abstract

In questo capitolo si propongono dati riguardanti il rapporto con la tecnologia, gli interessi e le opinioni su temi di rilevante importanza scientifica. Ampio spazio viene dato all'informazione e alle competenze scientifiche, con particolare attenzione all'uso dei media. Il capitolo si conclude con una riflessione sugli orientamenti e gli atteggiamenti dei cittadini nei confronti della scienza con uno sguardo particolare alla questione di genere.
2013
Donne e Scienza 2013. L'Italia e il contesto internazionale
193
198
G. Pellegrini, B. Saracino (2013). Uso delle tecnologie e orientamenti nei confronti della scienza. Vicenza : Edizioni Observa Science in Society.
G. Pellegrini; B. Saracino
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/731315
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact