Nel saggio di apertura di questa antologia Marradi scrive: "L'astronomo-demografo belga Quételet è il più esplicito di tutti i positivisti nell'affermare risolutamente che la società soggiace a leggi fisiche immutabili come quelle che governano i corpi celesti". In questo capitolo si arricchisce questa breve affermazione esplorando il ruolo centrale giocato da Quételet nella diffusione e nell'estensione del termine 'legge', nonché la sua particolare versione dello scientismo, che per certi aspetti segue quella di Comte, e per altri se ne distacca
Barbara Saracino (2016). Le leggi di Quetelet. Milano : Franco Angeli.
Le leggi di Quetelet
Barbara Saracino
2016
Abstract
Nel saggio di apertura di questa antologia Marradi scrive: "L'astronomo-demografo belga Quételet è il più esplicito di tutti i positivisti nell'affermare risolutamente che la società soggiace a leggi fisiche immutabili come quelle che governano i corpi celesti". In questo capitolo si arricchisce questa breve affermazione esplorando il ruolo centrale giocato da Quételet nella diffusione e nell'estensione del termine 'legge', nonché la sua particolare versione dello scientismo, che per certi aspetti segue quella di Comte, e per altri se ne distaccaFile in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.