Contiene la prima edizione assoluta degli appunti degli studenti presi a lezione da Fichte (Itzig, Halle, Lisco u.a.) dei due corsi di Logica Trascendentale che Fichte ha tenuto nell'anno 1812. l'edizione qui offre un testo fondamentale completato da passaggi estrapolati da altri quaderni di appunti. Essi corridpondono al volume II,14 dei manoscritti fichtiani presentando ulteriore materiale per la comprensione di questa fase della sua filosofia, in particolare nell'analisi del concetto empirico e nello schema di una Logica Trascendentale (›Vom Verhältnis der Logik zur wirklichen Philosophie‹, 1812), nella comprensione del concettoe dell'intuizione fino alla deduzione dello spazio (›Vom Unterschiede zwischen der Logik und der Philosophie selbst‹,1812/13). In conclusione nel ›Vom Studium der Philosophie überhaupt‹ (1812) chiarisce le condizioni per il comprendere la Dottrina della Scienza e il giusto mdo per appropriasi dei suoi concetti.

Fichte, Johann Gottlieb: Gesamtausgabe. Reihe IV: Kollegnachschriften. Band 5: Kollegnachschriften 1812 / Erich Fuchs; Hans Georg von Manz; Ives Radrizzani; Peter K. Schneider; Martin Siegel;Günter Zöller; Matteo V. d’Alfonso. - STAMPA. - (2008).

Fichte, Johann Gottlieb: Gesamtausgabe. Reihe IV: Kollegnachschriften. Band 5: Kollegnachschriften 1812.

D'ALFONSO, MATTEO VINCENZO
2008

Abstract

Contiene la prima edizione assoluta degli appunti degli studenti presi a lezione da Fichte (Itzig, Halle, Lisco u.a.) dei due corsi di Logica Trascendentale che Fichte ha tenuto nell'anno 1812. l'edizione qui offre un testo fondamentale completato da passaggi estrapolati da altri quaderni di appunti. Essi corridpondono al volume II,14 dei manoscritti fichtiani presentando ulteriore materiale per la comprensione di questa fase della sua filosofia, in particolare nell'analisi del concetto empirico e nello schema di una Logica Trascendentale (›Vom Verhältnis der Logik zur wirklichen Philosophie‹, 1812), nella comprensione del concettoe dell'intuizione fino alla deduzione dello spazio (›Vom Unterschiede zwischen der Logik und der Philosophie selbst‹,1812/13). In conclusione nel ›Vom Studium der Philosophie überhaupt‹ (1812) chiarisce le condizioni per il comprendere la Dottrina della Scienza e il giusto mdo per appropriasi dei suoi concetti.
2008
576
9783772821752
Fichte, Johann Gottlieb: Gesamtausgabe. Reihe IV: Kollegnachschriften. Band 5: Kollegnachschriften 1812 / Erich Fuchs; Hans Georg von Manz; Ives Radrizzani; Peter K. Schneider; Martin Siegel;Günter Zöller; Matteo V. d’Alfonso. - STAMPA. - (2008).
Erich Fuchs; Hans Georg von Manz; Ives Radrizzani; Peter K. Schneider; Martin Siegel;Günter Zöller; Matteo V. d’Alfonso
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/73013
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact