Il saggio ricostruisce la reazione pubblica di Norberto Bobbio alla morte di Benedetto Croce: nella particolare congiuntura politica del secondo dopoguerra, il filosofo torinese mantiene un atteggiamento di maturo distacco rispetto al crocianesimo celebrativo degli allievi di Croce da una parte e l'anti-crocianesimo militante dei suoi avversari dall'altra, riuscendo a valorizzare il lascito crociano, ma al tempo stesso a porne in luce il versante più controverso.
Titolo: | Tra le carte di Bobbio: il confronto con la figura di Croce alla morte del filosofo | |
Autore/i: | SCIARA G. | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2019 | |
Titolo del libro: | Norberto Bobbio: filosofo del diritto, filosofo della politica, storico del pensiero politico | |
Pagina iniziale: | 65 | |
Pagina finale: | 92 | |
Abstract: | Il saggio ricostruisce la reazione pubblica di Norberto Bobbio alla morte di Benedetto Croce: nella particolare congiuntura politica del secondo dopoguerra, il filosofo torinese mantiene un atteggiamento di maturo distacco rispetto al crocianesimo celebrativo degli allievi di Croce da una parte e l'anti-crocianesimo militante dei suoi avversari dall'altra, riuscendo a valorizzare il lascito crociano, ma al tempo stesso a porne in luce il versante più controverso. | |
Data stato definitivo: | 17-feb-2020 | |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.