Attraverso una dettagliata analisi di testimonianze d'archivio e concreti casi di studio il contributo esamina la funzione e l'importanza del Libro dei conti nella bottega del Guercino. Per la storia sociale dell’arte il registro rappresenta un documento raro e prezioso, poiché permette di conoscere le circostanze in cui venne prodotta la maggior parte dei dipinti eseguiti dall'artista tra il 1629 e il 1666, l’andamento dei prezzi e l’ambito delle personalità che costituivano la sua clientela. Vengono poi esaminati l'organizzazione dell'atelier e lo sviluppo di nuovi generi: da questo punto di vista la produzione del Guercino rappresenta un caso significativo poiché egli stesso, il fratello Paolo Antonio e i nipoti Benedetto e Cesare Gennari sperimentarono generi come la natura morta, il paesaggio, il ritratti e le scene di vita quotidiana.

Il Libro dei conti e la bottega del Guercino tra Cento e Bologna / Ghelfi Barbara. - STAMPA. - (2019), pp. 59-67.

Il Libro dei conti e la bottega del Guercino tra Cento e Bologna

Ghelfi Barbara
2019

Abstract

Attraverso una dettagliata analisi di testimonianze d'archivio e concreti casi di studio il contributo esamina la funzione e l'importanza del Libro dei conti nella bottega del Guercino. Per la storia sociale dell’arte il registro rappresenta un documento raro e prezioso, poiché permette di conoscere le circostanze in cui venne prodotta la maggior parte dei dipinti eseguiti dall'artista tra il 1629 e il 1666, l’andamento dei prezzi e l’ambito delle personalità che costituivano la sua clientela. Vengono poi esaminati l'organizzazione dell'atelier e lo sviluppo di nuovi generi: da questo punto di vista la produzione del Guercino rappresenta un caso significativo poiché egli stesso, il fratello Paolo Antonio e i nipoti Benedetto e Cesare Gennari sperimentarono generi come la natura morta, il paesaggio, il ritratti e le scene di vita quotidiana.
2019
Il Guercino. Opere da quadrerie e collezioni del Seicento.
59
67
Il Libro dei conti e la bottega del Guercino tra Cento e Bologna / Ghelfi Barbara. - STAMPA. - (2019), pp. 59-67.
Ghelfi Barbara
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/726790
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact