Il decreto 101/18 ha adeguato la legislazione italiana alle previsioni del Regolamento UE 2016/679 relativo al trattamento dei dati personali, e ha profondamente condizionato la fisionomia delle fattispecie penali previste dall'antecedente "Codice privacy". Occorre, pertanto, analizzare le nuove ipotesi criminosi che compongono il sistema degli illeciti penali al fine di esaminare la struttura dell'attuale impianto sanzionatorio.
Manes, V., Mazzacuva, F. (2019). Le disposizioni penali. Bologna : Zanichelli.
Le disposizioni penali
Manes, Vittorio;
2019
Abstract
Il decreto 101/18 ha adeguato la legislazione italiana alle previsioni del Regolamento UE 2016/679 relativo al trattamento dei dati personali, e ha profondamente condizionato la fisionomia delle fattispecie penali previste dall'antecedente "Codice privacy". Occorre, pertanto, analizzare le nuove ipotesi criminosi che compongono il sistema degli illeciti penali al fine di esaminare la struttura dell'attuale impianto sanzionatorio.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.