Il saggio contiene alcune riflessioni in merito alla problematica della sicurezza sul lavoro con particolare riferimento alla disciplina comunitaria. L'A. si sofferma sul principio della prevenzione e della precauzione, sul concetto ampio di salute della persona che lavora, sulla relazione tra il lavoro e l'organizzazione produttiva. Viene, inoltre, prestata attenzione al campo di applicazione soggettivo della normativa, nonchè al metodo partecipativo ovvero al principio della "partecipazione equilibrata", da realizzare, come precisato, sul piano individuale e/o collettivo.
P. Tullini (2008). Sicurezza sul lavoro e modello sociale europeo: un'ipotesi di sviluppo. BARI : Cacucci.
Sicurezza sul lavoro e modello sociale europeo: un'ipotesi di sviluppo
TULLINI, PATRIZIA
2008
Abstract
Il saggio contiene alcune riflessioni in merito alla problematica della sicurezza sul lavoro con particolare riferimento alla disciplina comunitaria. L'A. si sofferma sul principio della prevenzione e della precauzione, sul concetto ampio di salute della persona che lavora, sulla relazione tra il lavoro e l'organizzazione produttiva. Viene, inoltre, prestata attenzione al campo di applicazione soggettivo della normativa, nonchè al metodo partecipativo ovvero al principio della "partecipazione equilibrata", da realizzare, come precisato, sul piano individuale e/o collettivo.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.