Il volume raccoglie nove saggi legati al concetto di traduzione/attraversamento scrito dall'autore negli ultimi dieci anni. Dall’esperienza ventennale dell’attraversamento (o del suo tentativo) di lingue, culture, strumenti e generi espressivi, iniziata nel 1984 con una raccolta di versi e testi in dialetto e in lingua e di traduzioni da dialetti, nasce questa arbitraria raccolta di “appunti traduttivi” che hanno per così dire accompagnato tale attraversamento. Si trattava – oltre che di mettere a disposizione di qualche amico, scritti (perlopiù degli ultimi dieci anni) apparsi in diverse stesure e qui presentati nella loro ultima versione e di difficile reperimento – di cercare di delineare, nella varietà degli argomenti affrontati e nella diversità degli approcci, una sorta di work in progress, di un percorso preciso nelle finalità seppur dai contorni sfuocati: spostare il proprio luogo verso altri luoghi/luoghi altri e viceversa, in un faticoso movimento osmotico.
Door tuin naar town, ovvero come saltare i muri senza l'asta: appunti su traduzione e modernità
NADIANI, GIOVANNI
2004
Abstract
Il volume raccoglie nove saggi legati al concetto di traduzione/attraversamento scrito dall'autore negli ultimi dieci anni. Dall’esperienza ventennale dell’attraversamento (o del suo tentativo) di lingue, culture, strumenti e generi espressivi, iniziata nel 1984 con una raccolta di versi e testi in dialetto e in lingua e di traduzioni da dialetti, nasce questa arbitraria raccolta di “appunti traduttivi” che hanno per così dire accompagnato tale attraversamento. Si trattava – oltre che di mettere a disposizione di qualche amico, scritti (perlopiù degli ultimi dieci anni) apparsi in diverse stesure e qui presentati nella loro ultima versione e di difficile reperimento – di cercare di delineare, nella varietà degli argomenti affrontati e nella diversità degli approcci, una sorta di work in progress, di un percorso preciso nelle finalità seppur dai contorni sfuocati: spostare il proprio luogo verso altri luoghi/luoghi altri e viceversa, in un faticoso movimento osmotico.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.