Il lavoro, accompagnato da un libretto di presentazione, presenta in forma digitale le opere di tre narratori tedeschi contemporanei con traduzione italiana a fronte. tutti i testi vengono presentati anche nella lettura degli autori stessi e del traduttore assieme a un grosso apparato critico che tocca, tra l'altro, anche le problematiche legate alla digitalizzazione delle opere letterarie. Inoltre il lettore esperto, mediante un accorgimento informatico, può inserire le proprie traduzioni e sostituirle a quelle offerte dal traduttore/curatore dell'opera.
Titolo: | PROSA BREVE TEDESCA - IL MOVIMENTO DELLA TRADUZIONE |
Autore/i: | NADIANI, GIOVANNI; POMILIO, NICOLINA; PRETI, VANIO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2004 |
ISBN: | 8888120696 |
Abstract: | Il lavoro, accompagnato da un libretto di presentazione, presenta in forma digitale le opere di tre narratori tedeschi contemporanei con traduzione italiana a fronte. tutti i testi vengono presentati anche nella lettura degli autori stessi e del traduttore assieme a un grosso apparato critico che tocca, tra l'altro, anche le problematiche legate alla digitalizzazione delle opere letterarie. Inoltre il lettore esperto, mediante un accorgimento informatico, può inserire le proprie traduzioni e sostituirle a quelle offerte dal traduttore/curatore dell'opera. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 27-set-2005 |
Appare nelle tipologie: | 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.