Il paper verte sulla concezione universalista formulata da George Pavlakos nel suo libro "Our Knowledge of the Law" (Hart Publishing: 2008). In seguito a una approfondita disamina di questa concezione, con particolare riferimento alla sua struttura fondazionale di tipo trascendentale e alle assunzioni epistemologiche che la rendono possibile, l'autore avanza la tesi che tale concezione conduca ad un dilemma la cui risoluzione richiede un approfondimento sul rapporto tra normatività epistemica, semantica, e pratica.
C. Roversi (2008). Regole e autonomia. Sulla proposta universalista di George Pavlakos. BOLOGNA : Bononia University Press.
Regole e autonomia. Sulla proposta universalista di George Pavlakos
ROVERSI, CORRADO
2008
Abstract
Il paper verte sulla concezione universalista formulata da George Pavlakos nel suo libro "Our Knowledge of the Law" (Hart Publishing: 2008). In seguito a una approfondita disamina di questa concezione, con particolare riferimento alla sua struttura fondazionale di tipo trascendentale e alle assunzioni epistemologiche che la rendono possibile, l'autore avanza la tesi che tale concezione conduca ad un dilemma la cui risoluzione richiede un approfondimento sul rapporto tra normatività epistemica, semantica, e pratica.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.