IL CONTRIBUTO AFFRONTA IL PROBLEMA DEL RAPPORTO TRA PLURILINGUISMO GIURIDICO E NECESSITÀ DI UNIFORMAZIONE INTERNAZIONALE NELLA DISCIPLINA DEL CONTRATTO PRENDENDO IN PARTICOLARE CONSIDERAZIONE LA PROSPETTIVA DI UN DIRITTO PRIVATO EUROPEO IN MATERIA CONTRATTUALE.
Titolo: | L'uniformazione del diritto europeo dei contratti e le due torri di Babele: particolarismo giuridico e plurilinguismo nella prospettiva comparatistica |
Autore/i: | TORSELLO, MARCO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2008 |
Titolo del libro: | L'incidenza del diritto dell'Unione europea sullo studio delle discipline giuridiche |
Pagina iniziale: | 111 |
Pagina finale: | 127 |
Abstract: | IL CONTRIBUTO AFFRONTA IL PROBLEMA DEL RAPPORTO TRA PLURILINGUISMO GIURIDICO E NECESSITÀ DI UNIFORMAZIONE INTERNAZIONALE NELLA DISCIPLINA DEL CONTRATTO PRENDENDO IN PARTICOLARE CONSIDERAZIONE LA PROSPETTIVA DI UN DIRITTO PRIVATO EUROPEO IN MATERIA CONTRATTUALE. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 7-feb-2009 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.