Il volume propone una serie di saggi di diversi autori (Adriano Prosperi, Massimo Donattini, Stefano Ugolini) relativi alla figura del domenicano bolognese Leandro Alberti, autore della Descrittione di tutta Italia (Bologna, 1550), un testo fondamentale nella diffusione dell'immagine del paese-Italia nella cultura europea dell'Età moderna. In aggiunta, il volume propone in ristampa anastatica della sezione della Descrittione relativa appunto al territorio emiliano e romagnolo, che consente di prendere diretto contatto con il testo albertiano e di apprezzarne le qualità.
Donattini M. (2004). Il territorio emiliano e romagnolo nella Descrittione di Leandro Alberti. BERGAMO : Leading Editore.
Il territorio emiliano e romagnolo nella Descrittione di Leandro Alberti
DONATTINI, MASSIMO
2004
Abstract
Il volume propone una serie di saggi di diversi autori (Adriano Prosperi, Massimo Donattini, Stefano Ugolini) relativi alla figura del domenicano bolognese Leandro Alberti, autore della Descrittione di tutta Italia (Bologna, 1550), un testo fondamentale nella diffusione dell'immagine del paese-Italia nella cultura europea dell'Età moderna. In aggiunta, il volume propone in ristampa anastatica della sezione della Descrittione relativa appunto al territorio emiliano e romagnolo, che consente di prendere diretto contatto con il testo albertiano e di apprezzarne le qualità.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.