L'amministrazione nell'esercizio di funzioni pubbliche ricerca efficienza e risparmi non solo riorganizzando la propria azione, ovvero esternalizzando tali funzioni, e cioè sostituendo un soggetto privato a sé stessa per parti limitate dell'azione amministrativa, la quale ultima spesso resta comunque oggettivamente disciplinata dal diritto amministrativo. Più di recente, l'amministrazione persegue obiettivi di risparmio ed efficienza attraverso i privati anche valorizzando in modo più sistematico e ampio strumenti propri della vita economica e dei mercati per il perseguimento di interessi pubblici, in sostituzione (parziale) degli strumenti amministrativi tradizionali. Anziché esternalizzare funzioni pubbliche, si internalizzano in tal modo interessi pubblici (ed i costi relativi) nell'ambito dell'attività privata e degli strumenti diffusi sul mercato. Tali strumenti sono conformati comunque dal diritto amministrativo e dall'intervento dell'amministrazione, per garantirne la strumentalità rispetto agli interessi pubblici, ma non fino al punto da snaturarne le caratteristiche economiche e di mercato e la relativa disciplina, in parte significativa privatistica. Essi trovano equilibri compatibili con l'interesse pubblico in modo più veloce, più flessibile, più informato e soprattutto – come dimostrano le analisi economiche - con costi significativamente minori per l'amministrazione rispetto a strumenti di tipo tradizionale. Si tratta di strumenti come lo scambio di titoli nei mercati artificiali (per ridurre l'inquinamento, fissando valori complessivi ammessi di emissioni e dei titoli corrispondenti), il rilascio di brand ambientali utili anche in una logica di vendita dei prodotti che ottengono tali brand (per riqualificare ambientalmente i processi produttivi), la stipulazione di accordi unilaterali da parte delle imprese, in una logica economica di miglioramento dell'immagine dell'impresa per ottenere più credibilità sia con i consumatori che con l'amministrazione, evitando così talora un'eteroregolamentazione amministrativa (per riqualificare l'attività delle imprese attraverso un coinvolgimento propositivo delle medesime).
Alessandro Lolli (2008). L'amministrazione attraverso strumenti economici. Nuove forme di coordinamento degli interessi pubblici e privati.. BOLOGNA : Bononia University Press.
L'amministrazione attraverso strumenti economici. Nuove forme di coordinamento degli interessi pubblici e privati.
LOLLI, ALESSANDRO
2008
Abstract
L'amministrazione nell'esercizio di funzioni pubbliche ricerca efficienza e risparmi non solo riorganizzando la propria azione, ovvero esternalizzando tali funzioni, e cioè sostituendo un soggetto privato a sé stessa per parti limitate dell'azione amministrativa, la quale ultima spesso resta comunque oggettivamente disciplinata dal diritto amministrativo. Più di recente, l'amministrazione persegue obiettivi di risparmio ed efficienza attraverso i privati anche valorizzando in modo più sistematico e ampio strumenti propri della vita economica e dei mercati per il perseguimento di interessi pubblici, in sostituzione (parziale) degli strumenti amministrativi tradizionali. Anziché esternalizzare funzioni pubbliche, si internalizzano in tal modo interessi pubblici (ed i costi relativi) nell'ambito dell'attività privata e degli strumenti diffusi sul mercato. Tali strumenti sono conformati comunque dal diritto amministrativo e dall'intervento dell'amministrazione, per garantirne la strumentalità rispetto agli interessi pubblici, ma non fino al punto da snaturarne le caratteristiche economiche e di mercato e la relativa disciplina, in parte significativa privatistica. Essi trovano equilibri compatibili con l'interesse pubblico in modo più veloce, più flessibile, più informato e soprattutto – come dimostrano le analisi economiche - con costi significativamente minori per l'amministrazione rispetto a strumenti di tipo tradizionale. Si tratta di strumenti come lo scambio di titoli nei mercati artificiali (per ridurre l'inquinamento, fissando valori complessivi ammessi di emissioni e dei titoli corrispondenti), il rilascio di brand ambientali utili anche in una logica di vendita dei prodotti che ottengono tali brand (per riqualificare ambientalmente i processi produttivi), la stipulazione di accordi unilaterali da parte delle imprese, in una logica economica di miglioramento dell'immagine dell'impresa per ottenere più credibilità sia con i consumatori che con l'amministrazione, evitando così talora un'eteroregolamentazione amministrativa (per riqualificare l'attività delle imprese attraverso un coinvolgimento propositivo delle medesime).I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.