Stefano Tassinari, ferrarese, è stato scrittore (tradotto in Francia), drammaturgo, giornalista e un operatore culturale molto attivo tra gli anni ottanta del Novecento e l'inizio del XXI secolo a Bologna. Il libro ripercorre i suoi ultimi lavori come romanziere, autore teatrale e ideatore di riviste letterarie in cui ha coinvolto nomi come Carlo Lucarelli, Marcello Fois, Wu Ming, Bruno Arpaia, Marco Baliani, Angelo Ferracuti, Giampiero Rigosi. Ne emerge un ritratto della persona e una riflessione sulla sua poetica, sul ruolo in essa della dimensione politica e sulle scelte teatrali degli ultimi anni di vita.
Alberto Sebastiani (2017). Stefano Tassinari. Frammenti di cronaca e critica. Bologna : Modo Infoshop.
Stefano Tassinari. Frammenti di cronaca e critica
Alberto Sebastiani
2017
Abstract
Stefano Tassinari, ferrarese, è stato scrittore (tradotto in Francia), drammaturgo, giornalista e un operatore culturale molto attivo tra gli anni ottanta del Novecento e l'inizio del XXI secolo a Bologna. Il libro ripercorre i suoi ultimi lavori come romanziere, autore teatrale e ideatore di riviste letterarie in cui ha coinvolto nomi come Carlo Lucarelli, Marcello Fois, Wu Ming, Bruno Arpaia, Marco Baliani, Angelo Ferracuti, Giampiero Rigosi. Ne emerge un ritratto della persona e una riflessione sulla sua poetica, sul ruolo in essa della dimensione politica e sulle scelte teatrali degli ultimi anni di vita.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.