Questa guida, nelle intenzioni, si propone di aiutare le Guide geologiche a progettare geo-itinerari e a svilupparne la conduzione. Sono trattati tanto gli aspetti prettamente geologici, quanto le modalità con le quali una guida deve interfacciarsi con gli escursionisti. Sono inoltre presi in considerazione i materiali da utilizzare durante i percorsi geo-escursionistici e le strategie utili a catturare la costante attenzione dei partecipanti. Concludono la trattazione due casi concreti di itinerari (entrambi organizzati lungo la Valle del But) che esemplificano quanto appreso nella prima parte del testo.
Corrado Venturini (2019). Guida pratica per guide geologiche. TRIESTE : Servizio geologico Reg. Aut. FRIULI VENEZIA GIULIA.
Guida pratica per guide geologiche
Corrado Venturini
2019
Abstract
Questa guida, nelle intenzioni, si propone di aiutare le Guide geologiche a progettare geo-itinerari e a svilupparne la conduzione. Sono trattati tanto gli aspetti prettamente geologici, quanto le modalità con le quali una guida deve interfacciarsi con gli escursionisti. Sono inoltre presi in considerazione i materiali da utilizzare durante i percorsi geo-escursionistici e le strategie utili a catturare la costante attenzione dei partecipanti. Concludono la trattazione due casi concreti di itinerari (entrambi organizzati lungo la Valle del But) che esemplificano quanto appreso nella prima parte del testo.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.