Interprete tra i più apprezzati nell’ambito della danza contemporanea italiana a partire dagli anni Ottanta del Novecento, già danzatore per Carloyn Carlson e tra i fondatori della Compagnia Sosta Palmizi, è anche coreografo per la Compagnia Abbondanza/Bertoni e per alcune importanti realtà coreutiche nazionali. A partire dagli anni Novanta sviluppa un percorso autonomo, sempre in intima e fertile collaborazione con la coreografa Antonella Bertoni, come autore e interprete di un teatro di danza che affronta tematiche importanti attraverso un meticoloso e generoso lavoro sul corpo che non prescinde dall’uso della parola.
E. Cervellati (2006). Abbondanza, Michele. FIRENZE : Università di Firenze.
Abbondanza, Michele
CERVELLATI, ELENA
2006
Abstract
Interprete tra i più apprezzati nell’ambito della danza contemporanea italiana a partire dagli anni Ottanta del Novecento, già danzatore per Carloyn Carlson e tra i fondatori della Compagnia Sosta Palmizi, è anche coreografo per la Compagnia Abbondanza/Bertoni e per alcune importanti realtà coreutiche nazionali. A partire dagli anni Novanta sviluppa un percorso autonomo, sempre in intima e fertile collaborazione con la coreografa Antonella Bertoni, come autore e interprete di un teatro di danza che affronta tematiche importanti attraverso un meticoloso e generoso lavoro sul corpo che non prescinde dall’uso della parola.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.