Il capitolo passa in rivista i vari contenuti del concetto di "esternalità" cosi' come è utilizzato in economia e sostiene la tesi che ben più alti sarebbero i costi di produzione se si tenesse conto anche dei costi che le "esternalità" scaricano sulla collettività e vengono quindi nascosti ai calcoli di produttività. L'esortazione finale è di ridare maggior trasparenza al costo pieno del processo produttivo.

Sviluppo economico ed esternalità negative: un rapporto da rivedere / V. Zamagni. - STAMPA. - (2008), pp. 123-131.

Sviluppo economico ed esternalità negative: un rapporto da rivedere

NEGRI, VERA
2008

Abstract

Il capitolo passa in rivista i vari contenuti del concetto di "esternalità" cosi' come è utilizzato in economia e sostiene la tesi che ben più alti sarebbero i costi di produzione se si tenesse conto anche dei costi che le "esternalità" scaricano sulla collettività e vengono quindi nascosti ai calcoli di produttività. L'esortazione finale è di ridare maggior trasparenza al costo pieno del processo produttivo.
2008
Oltre il presente liquido. Temi di antropologia ed etica sociale
123
131
Sviluppo economico ed esternalità negative: un rapporto da rivedere / V. Zamagni. - STAMPA. - (2008), pp. 123-131.
V. Zamagni
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/68114
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact