Il contributo rappresenta un commento articolato in paragrafi dell'art. 612-bis c.p., dedicato alla fattispecie di atti persecutori (stalking). All'analisi dettagliata e critica degli elementi del reato, condotta con uno sguardo costante alla dottrina e alla giurisprudenza, si accompagna una messa a fuoco degli istituti collaterali rispetto alla disposizione incriminatrice, come ad esempio l'ammonimento del questore e le altre misure che vanno a comporre quello che è efficacemente stato definito un "microsistema di tutela integrata".
Mattheudakis, M.L. (2018). Commento dell'art. 612-bis c.p. (Atti persecutori). Torino : G. Giappichelli Editore.
Commento dell'art. 612-bis c.p. (Atti persecutori)
Mattheudakis, Matteo Leonida
2018
Abstract
Il contributo rappresenta un commento articolato in paragrafi dell'art. 612-bis c.p., dedicato alla fattispecie di atti persecutori (stalking). All'analisi dettagliata e critica degli elementi del reato, condotta con uno sguardo costante alla dottrina e alla giurisprudenza, si accompagna una messa a fuoco degli istituti collaterali rispetto alla disposizione incriminatrice, come ad esempio l'ammonimento del questore e le altre misure che vanno a comporre quello che è efficacemente stato definito un "microsistema di tutela integrata".I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.