Il lavoro affronta in modo sistematico l'utilizzo da parte della pubblica amministrazione di strumenti finanziari come mezzo di finanziamento a mezzo mercato e gli effetti che tali strumenti comportano sul piano organizzativo-funzionale dell'amministrazione. Lo studio affronta, in particolare, gli effetti che le componenti di alea e di rischio che caratterizzano tali istituti possono determinare rispetto all'effettivo raggiungimento delle finalità di pubblico interesse perseguite della pubblica amministrazione, evidenziando come i criteri Eurostat incidano anche rispetto alla qualificazione giuridica di tali strumenti.
Daniele Senzani (2018). Amministrazione di risultato e gestione del rischio finanziario: i modelli Eurostat.. Bologna : Bononia University Press.
Amministrazione di risultato e gestione del rischio finanziario: i modelli Eurostat.
Daniele Senzani
Conceptualization
2018
Abstract
Il lavoro affronta in modo sistematico l'utilizzo da parte della pubblica amministrazione di strumenti finanziari come mezzo di finanziamento a mezzo mercato e gli effetti che tali strumenti comportano sul piano organizzativo-funzionale dell'amministrazione. Lo studio affronta, in particolare, gli effetti che le componenti di alea e di rischio che caratterizzano tali istituti possono determinare rispetto all'effettivo raggiungimento delle finalità di pubblico interesse perseguite della pubblica amministrazione, evidenziando come i criteri Eurostat incidano anche rispetto alla qualificazione giuridica di tali strumenti.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.