I dati desunti dai registri delle leve militari di cinque comuni della provincia di Bologna sono stati utilizzati per delineare differenze geografiche e modificazioni nel tempo (tra fine XIX e inizio XX secolo) dei caratteri antropometrici dei coscritti, e per ricavare indicazioni sul livello di isolamento delle comunità, desumibili dalle strutture per cognomi. In questo lavoro sono presentati i primi risultati dell’analisi dei dati di coscritti delle classi 1887, 1897, 1907 e 1920, iscritti nelle liste di leva di cinque comuni situati in provincia di Bologna, in aree di montagna (Lizzano in Belvedere e Porretta Terme), di collina (Pianoro e Sasso Marconi) e di pianura (Medicina). Obiettivo di questa fase dello studio era delineare e confrontare l’evoluzione delle caratteristiche socio-demografiche, antropometriche e della struttura per cognomi a cavallo tra XIX e XX secolo. L’analisi demografica, attraverso il calcolo dei tassi di accrescimento, natalità, mortalità e dei saldi migratori, evidenzia nel periodo una crescita di tutti i comuni, determinata prevalentemente dalla componente naturale, e una accentuata emigrazione per i comuni di montagna. Le stature medie dei coscritti tendono ad aumentare in tutti i comuni nelle classi di nascita successive alla classe 1897. L’isonimia random e l’indice di diversità in cognomi di Shannon, pur differenziandosi nei valori assoluti nelle aree di montagna rispetto alla collina e pianura, restano ovunque relativamente stabili. Non si osserva evoluzione temporale delle relazioni isonimiche tra i comuni. Questi risultati suggeriscono che all’aumento della statura dei nati nel primo ventennio del XX secolo non abbiano contribuito in modo apprezzabile fattori genetici legati alla diminuzione dell’isolamento riproduttivo.

Tendenze della statura e della struttura per cognomi desunte dai dati delle leve militari in cinque comuni della provincia di Bologna a cavallo tra XIX e XX secolo: primi risultati

GUERESI, PAOLA;DEL PANTA, LORENZO
2008

Abstract

I dati desunti dai registri delle leve militari di cinque comuni della provincia di Bologna sono stati utilizzati per delineare differenze geografiche e modificazioni nel tempo (tra fine XIX e inizio XX secolo) dei caratteri antropometrici dei coscritti, e per ricavare indicazioni sul livello di isolamento delle comunità, desumibili dalle strutture per cognomi. In questo lavoro sono presentati i primi risultati dell’analisi dei dati di coscritti delle classi 1887, 1897, 1907 e 1920, iscritti nelle liste di leva di cinque comuni situati in provincia di Bologna, in aree di montagna (Lizzano in Belvedere e Porretta Terme), di collina (Pianoro e Sasso Marconi) e di pianura (Medicina). Obiettivo di questa fase dello studio era delineare e confrontare l’evoluzione delle caratteristiche socio-demografiche, antropometriche e della struttura per cognomi a cavallo tra XIX e XX secolo. L’analisi demografica, attraverso il calcolo dei tassi di accrescimento, natalità, mortalità e dei saldi migratori, evidenzia nel periodo una crescita di tutti i comuni, determinata prevalentemente dalla componente naturale, e una accentuata emigrazione per i comuni di montagna. Le stature medie dei coscritti tendono ad aumentare in tutti i comuni nelle classi di nascita successive alla classe 1897. L’isonimia random e l’indice di diversità in cognomi di Shannon, pur differenziandosi nei valori assoluti nelle aree di montagna rispetto alla collina e pianura, restano ovunque relativamente stabili. Non si osserva evoluzione temporale delle relazioni isonimiche tra i comuni. Questi risultati suggeriscono che all’aumento della statura dei nati nel primo ventennio del XX secolo non abbiano contribuito in modo apprezzabile fattori genetici legati alla diminuzione dell’isolamento riproduttivo.
2008
Statura, salute e migrazioni: le leve militari italiane
213
225
P. Gueresi; L. Del Panta
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/67587
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact