Nella sua breve carriera artistica, Aubrey Beardsley è stato sempre affascinato e ispirato dall'arte giapponese, che contribuirà ad allontanarlo dalla sua prima maniera preraffaelita, introducendo elementi grotteschi e prospettive anomale nei suoi disegni. Inserendo il rapporto fra Beardsley e l'arte giapponese nel fenomeno più ampio del giapponismo che invase la cultura europea nella seconda metà dell'Ottocento e riesaminando i rappori politici fra l'Inghilterra e il Giappone che portò la nazione europea a osservare con curiosità mista a condiscendenza usi e costumi nipponici, si osserva come Beardsley si avvicini invece alla cultura orientale in maniera molto più attenta, riprendendo dalle stampe giapponesi l'idea di un'arte che sia popolare e raffinata insieme.
Scatasta Gino (2019). «Something suggestive of Japan»? Il giapponismo di Aubrey Beardsley. Argelato (Bologna) : Minerva.
«Something suggestive of Japan»? Il giapponismo di Aubrey Beardsley
Scatasta Gino
2019
Abstract
Nella sua breve carriera artistica, Aubrey Beardsley è stato sempre affascinato e ispirato dall'arte giapponese, che contribuirà ad allontanarlo dalla sua prima maniera preraffaelita, introducendo elementi grotteschi e prospettive anomale nei suoi disegni. Inserendo il rapporto fra Beardsley e l'arte giapponese nel fenomeno più ampio del giapponismo che invase la cultura europea nella seconda metà dell'Ottocento e riesaminando i rappori politici fra l'Inghilterra e il Giappone che portò la nazione europea a osservare con curiosità mista a condiscendenza usi e costumi nipponici, si osserva come Beardsley si avvicini invece alla cultura orientale in maniera molto più attenta, riprendendo dalle stampe giapponesi l'idea di un'arte che sia popolare e raffinata insieme.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.