L'Autore - alla luce delle recenti norme in materia di affidamento condiviso - analizza le modalità e la misura dell'obbligo di mantenimento spettante ai genitori nei confronti dei figli a seguito della disgregazione del nucleo familiare. La disamina si sofferma, in modo particolare, sui criteri di determinazione del quantum del mantenimento, nonché sull'obbligo di sostentamento dei figli maggiorenni e portatori di handicap.
Titolo: | Affidamento condiviso e nuove dimensioni dell’obbligo di mantenimento |
Autore/i: | SESTA, MICHELE |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2008 |
Titolo del libro: | Crisi della famiglia e obblighi di mantenimento nell'Unione Europea |
Pagina iniziale: | 35 |
Pagina finale: | 43 |
Abstract: | L'Autore - alla luce delle recenti norme in materia di affidamento condiviso - analizza le modalità e la misura dell'obbligo di mantenimento spettante ai genitori nei confronti dei figli a seguito della disgregazione del nucleo familiare. La disamina si sofferma, in modo particolare, sui criteri di determinazione del quantum del mantenimento, nonché sull'obbligo di sostentamento dei figli maggiorenni e portatori di handicap. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 12-gen-2009 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.