L’Euterpe di Domenico Brunetti (L’Euterpe di Domenico Brunetti bolognese, opera musicale di madrigali, canzonette, arie, stanze, e scherzi diversi, in dialoghi & echo, a una, due, tre et quattro voci, da cantarsi in theorba, arpicordo, & altri stromenti) si presenta come una raccolta di trentacinque composizioni profane da una a quattro voci, tutte, al di fuori di una, accompagnate dal basso continuo. Questa raccolta, pubblicata nel 1606, si distingue, per la varietà delle forme compositive che si riscontrano al suo interno: essa riassume in sé tutte le correnti di musica vocale profana nate in reazione alla tradizione polifonico-rinascimentale, durante i primi anni del Seicento italiano. L’Euterpe infatti contiene diciannove monodie accompagnate, sette duetti con basso seguente, quattro duetti accompagnati dal basso continuo, genere in cui Brunetti fu vero pioniere, quattro madrigali “concertati” a quattro voci, una sola composizione a tre voci. L’opera, innovativa e all’avanguardia, si svela come una sorta di esperimento di un giovane compositore, che desideroso di inserirsi a pieno nel clima culturale dell’Italia di quegli anni, si mostrerà finanche come un pioniere, poiché le forme musicali che appaiono precoci ne L’Euterpe, si diffonderanno solamente negli anni successivi alla sua pubblicazione, sviluppandosi nel corso di tutto il secolo XVII. La pubblicazione si propone inizialmente di ricostruire il contesto culturale bolognese, in cui quest’opera fu concepita, nonché di mostrare i tipi di forme musicali che si incontrano al suo interno. Di conseguenza viene presentata l’edizione dei testi poetici musicati da Brunetti, seguita dall’edizione delle sue trentacinque composizioni musicali, entrambe introdotte da una nota informativa sui criteri adottati in sede di trascrizione.
Milena Basili (2017). L'Euterpe. Lucca : LIM.
L'Euterpe
Milena Basili
2017
Abstract
L’Euterpe di Domenico Brunetti (L’Euterpe di Domenico Brunetti bolognese, opera musicale di madrigali, canzonette, arie, stanze, e scherzi diversi, in dialoghi & echo, a una, due, tre et quattro voci, da cantarsi in theorba, arpicordo, & altri stromenti) si presenta come una raccolta di trentacinque composizioni profane da una a quattro voci, tutte, al di fuori di una, accompagnate dal basso continuo. Questa raccolta, pubblicata nel 1606, si distingue, per la varietà delle forme compositive che si riscontrano al suo interno: essa riassume in sé tutte le correnti di musica vocale profana nate in reazione alla tradizione polifonico-rinascimentale, durante i primi anni del Seicento italiano. L’Euterpe infatti contiene diciannove monodie accompagnate, sette duetti con basso seguente, quattro duetti accompagnati dal basso continuo, genere in cui Brunetti fu vero pioniere, quattro madrigali “concertati” a quattro voci, una sola composizione a tre voci. L’opera, innovativa e all’avanguardia, si svela come una sorta di esperimento di un giovane compositore, che desideroso di inserirsi a pieno nel clima culturale dell’Italia di quegli anni, si mostrerà finanche come un pioniere, poiché le forme musicali che appaiono precoci ne L’Euterpe, si diffonderanno solamente negli anni successivi alla sua pubblicazione, sviluppandosi nel corso di tutto il secolo XVII. La pubblicazione si propone inizialmente di ricostruire il contesto culturale bolognese, in cui quest’opera fu concepita, nonché di mostrare i tipi di forme musicali che si incontrano al suo interno. Di conseguenza viene presentata l’edizione dei testi poetici musicati da Brunetti, seguita dall’edizione delle sue trentacinque composizioni musicali, entrambe introdotte da una nota informativa sui criteri adottati in sede di trascrizione.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.