Nel saggio si presenta la documentazione fotografica appartenuta ad Antonio Muñoz e relativa all'Ottateuco di Smirne (Cod. A. I), codice costantinopolitano del XII secolo riccamente illustrato proveniente dalla chiesa di Hagia Photini. Il manoscritto, conservato nella Biblioteca della Scuola Evangelica di Smirne già dall’inizio del XVIII secolo, venne distrutto da un incendio nel settembre del 1922 durante la guerra greco-turca.

Miniature costantinopolitane in Fototeca: la documentazione fotografica dell’Ottateuco di Smirne / Giulia Calanna. - STAMPA. - (2014), pp. 155-159.

Miniature costantinopolitane in Fototeca: la documentazione fotografica dell’Ottateuco di Smirne

Giulia Calanna
2014

Abstract

Nel saggio si presenta la documentazione fotografica appartenuta ad Antonio Muñoz e relativa all'Ottateuco di Smirne (Cod. A. I), codice costantinopolitano del XII secolo riccamente illustrato proveniente dalla chiesa di Hagia Photini. Il manoscritto, conservato nella Biblioteca della Scuola Evangelica di Smirne già dall’inizio del XVIII secolo, venne distrutto da un incendio nel settembre del 1922 durante la guerra greco-turca.
2014
I colori del bianco e nero. Fotografie storiche nella Fototeca Zeri 1870-1920
155
159
Miniature costantinopolitane in Fototeca: la documentazione fotografica dell’Ottateuco di Smirne / Giulia Calanna. - STAMPA. - (2014), pp. 155-159.
Giulia Calanna
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/672281
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact