Il saggio mette a fuoco una fase decisiva del primo Novecento, quella della sperimentazione formale che da qualche anno a questa parte, anche in Italia, tende a essere ricompresa sotto l'etichetta generale del "Modernismo". Dopo un'iniziale messa a fuoco del concetto in quanto categoria estetica e storiografica, se ne verifica la tenuta rispetto al panorama specificamente italiano, visto sempre nei suoi rapporti più o meno diretti con il contesto europeo e internazionale. Un'ampia ricostruzione della frattura epistemologica di primo Novecento fornisce quindi lo sfondo storico e teorico per approfondire le innovazioni tecniche e formali che alcuni autori (Svevo, Pirandello, Tozzi, Alvaro, Borgese ecc.) hanno messo a punto nelle loro opere. In particolare, la trattazione illustra quattro "linee di frattura" dominanti che accomunano molti testi e che li pongono in significativa risonanza con le migliori esperienze europee: la crisi della poetica della rappresentazione; il mutamento della figura del narratore; la destrutturazione del tempo narrativo e della trama classica; lo "sciopero dei personaggi" e la crisi dell'dentità personale.

Il modernismo internazionale e il rinnovamento delle tecniche in Italia

Federico Bertoni
2018

Abstract

Il saggio mette a fuoco una fase decisiva del primo Novecento, quella della sperimentazione formale che da qualche anno a questa parte, anche in Italia, tende a essere ricompresa sotto l'etichetta generale del "Modernismo". Dopo un'iniziale messa a fuoco del concetto in quanto categoria estetica e storiografica, se ne verifica la tenuta rispetto al panorama specificamente italiano, visto sempre nei suoi rapporti più o meno diretti con il contesto europeo e internazionale. Un'ampia ricostruzione della frattura epistemologica di primo Novecento fornisce quindi lo sfondo storico e teorico per approfondire le innovazioni tecniche e formali che alcuni autori (Svevo, Pirandello, Tozzi, Alvaro, Borgese ecc.) hanno messo a punto nelle loro opere. In particolare, la trattazione illustra quattro "linee di frattura" dominanti che accomunano molti testi e che li pongono in significativa risonanza con le migliori esperienze europee: la crisi della poetica della rappresentazione; il mutamento della figura del narratore; la destrutturazione del tempo narrativo e della trama classica; lo "sciopero dei personaggi" e la crisi dell'dentità personale.
2018
Il romanzo in Italia, vol. III. Il primo Novecento
39
52
Federico Bertoni
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/672123
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact