In un saggio del 1975, Manfredo Tafuri pone l'accento sull'anomalia delle Torri gemelle, la cui paradossale contraddizione consiste nella volontà di sottrarsi al caos metropolitano, di farsi struttura dotata di un massimo carico di comunicatività, completamente introversa, nonostante sia radicata nel cuore della downtown e costretta a continui confronti con la città. L'esasperazione dimensionale di questo "événement interrompu", secondo la definizione tafuriana, si perpetua nello sdoppiamento vertiginoso dei 110 piani e 415 metri di altezza , dei colossi di acciaio e vetro progettati da Minoru Yamasaki . Innalzate tra il 1966 e il 1973, per un quarto di secolo hanno dominato, senza rivali, il cielo della città come "eccezione metropolitana". Demolendo 13 edifici, per far posto ai flat-topped, il profilo di Manhattan subisce una mutazione improvvisa e inaspettata. In realtà, i 'giganti' di New York , sfasati di 42 metri, uno rispetto all'altro, rappresentavano il vertice di un sistema urbano esteso su una superficie di mq. 64.000 . Nella loro inaudita dimensione , la coppia dei 'tubi' d'argento è la definitiva consacrazione della tipologia del supergrattacielo: un concentrato di forze economiche e finanziarie senza precedenti. Ogni torre si incastonava nella roccia di Manhattan, scendendo in profondità per m. 30. Lo scavo di fondazione, circondato da un muro perimetrale di calcestruzzo armato, si è rivelato dopo l'impatto in tutta la sua ruvidezza come unico segno superstite. Gabbie metalliche realizzate intorno a un core centrale in acciaio (formato da 4 pilastri a cassone a sezione rettangolare) le Twin erano a pianta quadrata, della larghezza di m. 63,7 . Le pareti esterne portanti, stabilizzate da 59 pilastri cavi irrigiditi da traversi orizzontali, erano elegantemente smussate agli angoli e rivestite in alluminio con, predisposta, la guida in acciaio inossidabile per il meccanismo automatizzato della pulizia dei vetri. Ogni elemento prefabbricato della struttura dei pilastri esterni era alto tre piani ed era fissato per incastro ad un suo complementare. Le 43.600 finestre, arretrate rispetto allo schermo di facciata, creavano un sottile effetto di pixelizzazione ante litteram. Il dimensionamento era calcolato per tollerare le sollecitazioni a venti di 225 Km/h. Gli open spaces delle piattaforme operative si sviluppavano per una lunghezza completamente libera di m.18,3, calcolata dal core centrale alla parete esterna . Erano serviti da 3 vani scala e da 102 ascensori complessivi, di cui 50 al piano terra raggruppati in tre nuclei, a servizio di zone di circolazione diversificate e collegate ciascuna a uno sky lobby, capolinea intermedi al 44°, al 78° e al 107° piano. Gli ascensori (dalla portata di 55 persone) non avevano fermate intermedie, a differenza di quelli per il servizio locale che percorrevano un terzo dell'altezza dell'edificio. Molto economica la rifinitura interna: solai in getto di calcestruzzo su lamiera grecata e controsoffitto in cartongesso per celare l'impianto d'illuminazione. Ma la principale speculazione del WTC era nell'assenza di aree per la residenza. La filosofia del "fabbricare spazio da affittare" raggiungeva l'apoteosi. L'investimento imprenditoriale assorbe ogni centimetro quadrato della superficie disponibile, massimizzandone il valore sul mercato: un'isola del tesoro nel cuore della metropoli, emblema di un sistema terziario onnivoro.

Groundzero.exe. La costruzione del vuoto

AGNOLETTO, MATTEO
2004

Abstract

In un saggio del 1975, Manfredo Tafuri pone l'accento sull'anomalia delle Torri gemelle, la cui paradossale contraddizione consiste nella volontà di sottrarsi al caos metropolitano, di farsi struttura dotata di un massimo carico di comunicatività, completamente introversa, nonostante sia radicata nel cuore della downtown e costretta a continui confronti con la città. L'esasperazione dimensionale di questo "événement interrompu", secondo la definizione tafuriana, si perpetua nello sdoppiamento vertiginoso dei 110 piani e 415 metri di altezza , dei colossi di acciaio e vetro progettati da Minoru Yamasaki . Innalzate tra il 1966 e il 1973, per un quarto di secolo hanno dominato, senza rivali, il cielo della città come "eccezione metropolitana". Demolendo 13 edifici, per far posto ai flat-topped, il profilo di Manhattan subisce una mutazione improvvisa e inaspettata. In realtà, i 'giganti' di New York , sfasati di 42 metri, uno rispetto all'altro, rappresentavano il vertice di un sistema urbano esteso su una superficie di mq. 64.000 . Nella loro inaudita dimensione , la coppia dei 'tubi' d'argento è la definitiva consacrazione della tipologia del supergrattacielo: un concentrato di forze economiche e finanziarie senza precedenti. Ogni torre si incastonava nella roccia di Manhattan, scendendo in profondità per m. 30. Lo scavo di fondazione, circondato da un muro perimetrale di calcestruzzo armato, si è rivelato dopo l'impatto in tutta la sua ruvidezza come unico segno superstite. Gabbie metalliche realizzate intorno a un core centrale in acciaio (formato da 4 pilastri a cassone a sezione rettangolare) le Twin erano a pianta quadrata, della larghezza di m. 63,7 . Le pareti esterne portanti, stabilizzate da 59 pilastri cavi irrigiditi da traversi orizzontali, erano elegantemente smussate agli angoli e rivestite in alluminio con, predisposta, la guida in acciaio inossidabile per il meccanismo automatizzato della pulizia dei vetri. Ogni elemento prefabbricato della struttura dei pilastri esterni era alto tre piani ed era fissato per incastro ad un suo complementare. Le 43.600 finestre, arretrate rispetto allo schermo di facciata, creavano un sottile effetto di pixelizzazione ante litteram. Il dimensionamento era calcolato per tollerare le sollecitazioni a venti di 225 Km/h. Gli open spaces delle piattaforme operative si sviluppavano per una lunghezza completamente libera di m.18,3, calcolata dal core centrale alla parete esterna . Erano serviti da 3 vani scala e da 102 ascensori complessivi, di cui 50 al piano terra raggruppati in tre nuclei, a servizio di zone di circolazione diversificate e collegate ciascuna a uno sky lobby, capolinea intermedi al 44°, al 78° e al 107° piano. Gli ascensori (dalla portata di 55 persone) non avevano fermate intermedie, a differenza di quelli per il servizio locale che percorrevano un terzo dell'altezza dell'edificio. Molto economica la rifinitura interna: solai in getto di calcestruzzo su lamiera grecata e controsoffitto in cartongesso per celare l'impianto d'illuminazione. Ma la principale speculazione del WTC era nell'assenza di aree per la residenza. La filosofia del "fabbricare spazio da affittare" raggiungeva l'apoteosi. L'investimento imprenditoriale assorbe ogni centimetro quadrato della superficie disponibile, massimizzandone il valore sul mercato: un'isola del tesoro nel cuore della metropoli, emblema di un sistema terziario onnivoro.
2004
136
887890595X
9788878905955
M. Agnoletto
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/67176
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact