L'opera affronta lo studio dell'Egitto cristiano su basi metodologiche nuove, allo scopo di superare i pregiudizi divenuti ormai costanti per lo studio dell'arte copta, vale a dire la sua interpretazione come fenomeno locale o come reazione periferica all'Ellenismo. Previlegiando aspetti relativi allo stile(finora sottovalutato a vantaggio di una quasi esclusiva analisi iconografica), alla cronologia e al ruolo effettivo giocato dall'ellenismo, si è inquadrara l'evoluzione della pittura nell'àmbito della cultura mediterranea di età tardoantica e bizantina, di cui anche l'Egitto faceva parte.

S. Pasi (2008). La pittura cristiana in Egitto. Parte I. Dalle origini alla conquista araba. RAVENNA : Il Girasole.

La pittura cristiana in Egitto. Parte I. Dalle origini alla conquista araba

PASI, SILVIA
2008

Abstract

L'opera affronta lo studio dell'Egitto cristiano su basi metodologiche nuove, allo scopo di superare i pregiudizi divenuti ormai costanti per lo studio dell'arte copta, vale a dire la sua interpretazione come fenomeno locale o come reazione periferica all'Ellenismo. Previlegiando aspetti relativi allo stile(finora sottovalutato a vantaggio di una quasi esclusiva analisi iconografica), alla cronologia e al ruolo effettivo giocato dall'ellenismo, si è inquadrara l'evoluzione della pittura nell'àmbito della cultura mediterranea di età tardoantica e bizantina, di cui anche l'Egitto faceva parte.
2008
350
9788875675042
S. Pasi (2008). La pittura cristiana in Egitto. Parte I. Dalle origini alla conquista araba. RAVENNA : Il Girasole.
S. Pasi
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/67151
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact