I valori che grazie al marker agricolo sono incorporati nei prodotti destinati al consumo, stanno anche creando i presupposti per un riequilibrio, almeno parziale, dei poteri negoziali lungo la filiera. Si tratta di un tema particolarmente dibattuto nella letteratura economico agraria, e che recentemente è stata oggetto di approfondimento anche da parte della Commissione Europea con la creazione di una apposita task force.
Titolo: | Produzione e consumo alimentare: trend e prospettive del sistema agroalimentare nazionale |
Autore/i: | Felice Adinolfi |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2018 |
Titolo del libro: | Frodi Agroalimentari: profili giuridici e prospettive di tutela |
Pagina iniziale: | 9 |
Pagina finale: | 15 |
Abstract: | I valori che grazie al marker agricolo sono incorporati nei prodotti destinati al consumo, stanno anche creando i presupposti per un riequilibrio, almeno parziale, dei poteri negoziali lungo la filiera. Si tratta di un tema particolarmente dibattuto nella letteratura economico agraria, e che recentemente è stata oggetto di approfondimento anche da parte della Commissione Europea con la creazione di una apposita task force. |
Data stato definitivo: | 22-feb-2019 |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.