Il lavoro esamina, con prospettiva sistematica e di elaborazione scientifica (e non solo commentaristica) il procedimento per ingiunzione, partendo dalla sua natura di procedimento con prevalente funzione esecutiva, di cui l'autrice riconosce la conformità a costituzione, attraverso una ricostruzione dell'istituto in chiave di "contraddittorio eventuale", il cui esercizio o mancato esercizio è frutto di una scelta consapevole del convenuto.

elena zucconi galli fonseca (2019). Il procedimento per ingiunzione. Torino : Utet.

Il procedimento per ingiunzione

elena zucconi galli fonseca
2019

Abstract

Il lavoro esamina, con prospettiva sistematica e di elaborazione scientifica (e non solo commentaristica) il procedimento per ingiunzione, partendo dalla sua natura di procedimento con prevalente funzione esecutiva, di cui l'autrice riconosce la conformità a costituzione, attraverso una ricostruzione dell'istituto in chiave di "contraddittorio eventuale", il cui esercizio o mancato esercizio è frutto di una scelta consapevole del convenuto.
2019
Diritto processuale civile, tomo IV Procedimenti speciali nel codice di rito, codice civile e leggi complementari, Omnia Trattati giuridici
4193
4278
elena zucconi galli fonseca (2019). Il procedimento per ingiunzione. Torino : Utet.
elena zucconi galli fonseca
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/670702
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact